“Il taccuino che presento agli studenti del Liceo Artistico Buniva – dice Stefano Faravelli – è una riflessione sul valore spirituale e filosofico della foresta. Al-ghabat, in arabo, la Foresta come custode di segreti, di immagini ed emozioni antiche, che ho letteralmente ri-conosciuto in Madagascar, ma che mi hanno accompagnato fin dalla mia infanzia”.
Mercoledì 15 gennaio 2020 dalle ore 10.00 alle 12.30 lezione aperta di Stefano Faravelli presso l’Aula Magna del Liceo Artistico Buniva di Pinerolo: “Verde Stupore – La Foresta come luogo dell’immaginazione attiva ”.
L’incontro inaugura il programma 2020 della manifestazione CuneoVualà, organizzata dalla Fondazione Peano e ideata da Ivana Mulatero, originale iniziativa in Piemonte dedicata allo studio e alla promozione della forma d’arte del quaderno di viaggio disegnato.