Proposte d’intervento
Per quanto riguarda le proposte formulate, si sottolinea che non ci si è limitati a progettare l’accessibilità, ma si è posto particolare sforzo per garantire l’inclusività di tutti gli utenti dell’Istituto: abbiamo infatti ritenuto necessario mettere tutti gli alunni sullo stesso “piano”!
Si è scelto di seguire i 7 principi dell’”Universal Design” ovvero
● Principio 1 – Equità – uso equo: utilizzabile da chiunque
● Principio 2 – Flessibilità – uso flessibile versatile a diverse abilità
● Principio 3 – Semplicità – uso semplice ed intuitivo
● Principio 4 – Percettibilità – il trasmettere le effettive informazioni sensoriali.
● Principio 5 – Tolleranza all’errore – minimizzare i rischi o azioni non volute.
● Principio 6 – Contenimento dello sforzo fisico – utilizzo con minima fatica.
● Principio 7 – Misure e spazi sufficienti – rendere lo spazio idoneo per l’accesso e l’uso.
E. Gli interventi previsti sono stati divisi in grandi aree:
1. tra le sistemazioni esterne, una nuova rampa che, oltre a ridurre la pendenza e rendere più facile la salita, è anche più vicina al cancello, limitando il tratto di cortile da percorrere; il nuovo percorso prevede una copertura per riparare dagli agenti atmosferici;
2. sempre all’esterno, per la sede e per la succursale, rifacimento della pavimentazione al fine di rendere più agevole il passaggio; sarà inoltre realizzato un passaggio preferenziale per gli studenti in carrozzina;
3. collegamento aereo tra sede e succursale: si è pensata una soluzione a tunnel sopraelevato, dotato di ascensore da entrambi i lati, che permette di attraversare la strada senza uscire dagli edifici scolastici, con accessi al piano cortile e al piano primo; alla succursale questo permette anche di accedere al piano primo, attualmente non agevolmente collegato.
4. aree di unione per i momenti di svago: data la poca disponibilità di spazio, si sfrutteranno le coperture degli edifici scolastici rendendole accessibili tramite ascensore esterno e ponti di collegamento, mettendo a disposizione tavoli e zone coperte sfruttabili anche in caso di pioggia