Simulazione dei test d’ingresso ai corsi di laurea in medicina, veterinaria, odontoiatria e professioni sanitarie.
Il nostro Istituto, organizza un seminario online relativo ai test d’ingresso dei corsi di laurea a numero programmato di medicina, veterinaria, odontoiatria e professioni sanitarie.
L’evento si terrà mercoledì 10 marzo 2021, dalle ore 17 alle ore 19, in videocollegamento sulla piattaforma Meet al seguente link.
Proseguono le iniziative per promuovere l’iscrizione di donne ai corsi di laurea in Ingegneria, inserite nell’ambito del progetto WeAreHERe del Politecnico di Torino.
Dopo il successo dello scorso anno è in programma un nuovo evento online il giorno 10 Marzo per sensibilizzare studenti e studentesse delle scuole secondarie sul tema della parità di genere nelle discipline scientifiche.
L’Ufficio Orientamento e Tutorato è a disposizione per aiutarti a scegliere consapevolmente gli studi da affrontare, per chiarire i tuoi dubbi e per fornirti informazioni sui corsi di laurea di I livello e sulle modalità di iscrizione ai test di ammissione.
Il corso forma pianificatori capaci di affrontare problemi complessi connessi alla situazione attuale e al futuro di città e territori del Nord e del Sud del mondo. Queste sfide connesse alla sostenibilità ambientale, all’inclusione sociale, ai cambiamenti climatici, all’efficienza energetica, alla mobilità, al consumo di suolo, alla protezione del patrimonio sono state recentemente riaffermate dalle Nazioni Unite negli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) e nella Nuova Agenda Urbana. Il corso affronta questi temi dal punto di vista teorico e operativo in esperienze sul campo di progettazione del territorio e della città.
L’Ufficio Orientamento IULM ha organizzato una serie di attività di orientamento online, aperte a tutti gli studenti di 4° e 5° superiore che stanno per compiere una scelta sul proprio futuro universitario.
Tre tipologie di eventi: Sessioni di Q&A, Webinar didattici, Orientamento alla scelta
una realtà internazionale fondata più di 29 anni fa, che vanta 22 college di Moda e Design in 12 nazioni. Il metodo formativo Raffles, è quello della “bottega rinascimentale”, in cui i nostri docenti lavorano con classi da massimo 20 studenti.
Nella nostra scuola abbiamo chiamato a raccolta i migliori professionisti che porteranno direttamente in aula la loro esperienza, le loro competenze, il loro stile di progetto ed il loro network, per permettere agli studenti di immergersi sin da subito in quello che il mercato del lavoro richiederà loro.
Presentazione dell’offerta formativa:
La più grande job fair italiana, in occasione della sua edizione autunnale, si rinnova e diventa completamente virtuale. Appuntamento online il 2 e 3 dicembre 2020 dalle 10:00 alle 18:00.
La modalità cambia, l’obiettivo resta quello di sempre: continuare a garantire il più importante luogo di incontro tra domanda e offerta di lavoro, oltre che di orientamento e formazione, sfruttando tutte le potenzialità messe a disposizione dalla tecnologia.
Gli eventi online di Alpha Test sono un momento imperdibile per fare insieme a voi il punto sulle prove d’ingresso 2021; abbiamo pianificato una serie di dirette via piattaforma Zoom per consentirvi di godere appieno dell’esperienza dei nostri esperti, stando comodamente seduti davanti al vostro schermo. Gli incontri sono dedicati ai test di ammissione dell’area medico-sanitaria (Medicina-Odontoiatria-Veterinaria e Professioni Sanitarie) e di altre aree che prevedono una severa selezione (Bocconi-Economia, Psicologia, Formazione Primaria…).
Venerdì 4 dicembre 2020 alle ore 16:00, l’Istituto Europeo di Design – IED organizza un evento online di orientamento per il nostro Istituto.
Gli studenti interessati a partecipare devono registrarsi autonomamente.
Offerta formativa superiore e mobilità studentesca verso la Francia, lunedì 30 novembre ore 10.00
Vi informiamo che sul portale di Ateneo al seguente link https://www.unito.it/didattica/orientamento/eventi-di-orientamento è disponibile il “Catalogo attività Orientamento” di UniTO contenente l’elenco delle iniziative di orientamento in programma per l’anno accademico 2020/2021 e dedicate alle future matricole (tra le attività: Giornate di orientamento, Porte Aperte, Percorsi per le competenze trasversali, …).
Le prossime Giornate di Orientamento si svolgeranno dal 22 al 26 febbraio 2021; il calendario dell’evento sarà disponibile alla pagina https://www.unito.it/didattica/orientamento/eventi-di-orientamento-e-sportelli-virtuali/giornate-di-orientamento
Vi informiamo che sul portale di Ateneo al seguente link https://www.unito.it/didattica/orientamento/eventi-di-orientamento è disponibile il “Catalogo attività Orientamento” di UniTO contenente l’elenco delle iniziative di orientamento in programma per l’anno accademico 2020/2021 e dedicate alle future matricole (tra le attività: Giornate di orientamento, Porte Aperte, Percorsi per le competenze trasversali, …).
Le prossime Giornate di Orientamento si svolgeranno dal 22 al 26 febbraio 2021; il calendario dell’evento sarà disponibile alla pagina https://www.unito.it/didattica/orientamento/eventi-di-orientamento-e-sportelli-virtuali/giornate-di-orientamento
Nasce il portale interattivo nato dalla trentennale esperienza di Campus Orienta nel campo dell’orientamento post-diploma.
Grazie al contributo delle Università, delle Scuole di Alta Formazione e delle Aziende, Campus è dal 1990 al fianco degli Studenti e dei Docenti per la scelta del futuro.
E lo sarà sempre.
Le iniziative di orientamento dell’Università degli Studi di Torino si svolgeranno tutte a distanza.
L’Ateneo ha accolto la sfida proponendo nuove attività e rinnovati servizi per permettere alle studentesse e agli studenti di conoscere non solo i percorsi formativi e i servizi dell’Università, ma anche il suo ruolo culturale. Dalla prima settimana di maggio gli eventi e le iniziative di orientamento saranno consultabili sul sito dell’Orientamento di Unito raggiungibile al seguente indirizzo.
Accademia d’arte Novalia – Alba (CN)
Il Triennio Accademico di formazione nelle arti visive è una realtà di altissimo livello, fondata sulla professionalità e la qualità dell’offerta formativa, e sull’appassionata attenzione dedicata alla crescita artistica e personale degli studenti in vista del loro ingresso nel mondo professionale.
Visto il perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, vi informiamo che lo sportello in presenza dell’Ufficio Orientamento e Tutorato della Scuola di Scienze della Natura è ancora sospeso fino a nuove disposizioni pubblicate sul sito di Ateneo (www.unito.it).
Per fornire informazioni sull’offerta formativa della Scuola, l’Ufficio ha previsto in aggiunta al servizio di email, uno sportello virtuale attraverso la piattaforma Skype.
Le consulenze virtuali sono pensate per aiutare i futuri studenti universitari a scegliere consapevolmente gli studi da affrontare, chiarire i dubbi e a fornire informazioni sui corsi di laurea di I livello. La consulenza via Skype è disponibile su appuntamento da richiedersi via mail all’indirizzo: orientamento.scienzedellanatura@unito.it.
Alla conferma della prenotazione sarà segnalato il nome utente Skype dell’ufficio che è: Scienze Informa.
Per informazioni e/o approfondimenti:
Elenco delle iniziative, per l’anno scolastico in corso
Attività | Data | Note | |
Open Day | Politecnico | 6 Luglio | Per partecipare |
Festival dell’Orientamento | UniTO | 7-9 Luglio |
|
Open Days | Politecnico | 25-29 Maggio |
Per iscriversi alla sessione TIL del 28 Maggio |
Junior Summer School | IULM MIlano | 29 Giugno – 3 Luglio |
Per iscriversi: |
Evento online di Orientamento | IED Torino | Mercoledì 13 Maggio ore 17 |
Per iscriversi: |
Live streaming – Open Day | Raffles Milano | Sabato 9 Maggio ore 10.30 | |
Orientamento UniTO a distanza | UniTO | Giovedì 7, 8 Maggio |
Per collegarsi: |
Formazione online: la didattica 2.0 | Orienta Giovani Torino | Giovedì 23 Aprile 2020 ore 16,00 |
Informazioni |
WeAreHERe.vent: il ruolo della donna ingegnere nella società del futuro | Politecnico | Mercoledì 29 Aprile 2020 | Informazioni weareHERe@polito.it |
Testbuster: evento online di orientamento universitario specifico per i test d’ingresso alle facoltà dell’area medico-sanitaria | Sabato 11 aprile 2020, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, online | Prenotazione (fino ad esaurimento posti) | |
TARM: test di accertamento dei requisiti minimi | UniTO | Aprile 2020 | Informazioni |
CHI RICERCA……TROVA! | UniTO | Venerdì 28 febbraio 2020, il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi presenta la propria attività di ricerca | Prenotazione entro il 14 febbraio 2020 |
Tre incontri a Matematica | UniTO | 18-20 febbraio 2020 Scuola Scienza della Natura | Prenotazione entro il 10 febbraio 2020 |
Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico Ambientale | Politecnico | Materiale informativo | |
Seminario Testbuster, per il test di medicina, veterinaria, odontoiatria e delle professioni sanitarie | Mercoledì 4 marzo 2020, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, presso l’Auditorium Baralis | Prenotazione entro il 30 gennaio 2020 | |
Catalogo attività Orientamento | UniTO | Elenco delle iniziative di orientamento in programma per l’anno accademico 2019/2020 e dedicate alle future matricole (tra le attività: Giornate di orientamento, Porte Aperte, tirocini in alternanza scuola-lavoro, …) | |
Giornate di Orientamento | UniTO | dal 17 al 21 febbraio 2020 | |
Guida di Orientamento a.a. 2019/2020 | UniTO | presenta l’offerta formativa e i servizi di UniTO |