ATTITUDINI
Per affrontare al meglio questo percorso occorre possedere una certa sensibilità e curiosità per l’arte e per lo spazio in cui si vive ed essere creativi. Bisogna avere un buona manualità, essere pazienti, precisi e meticolosi; avere senso estetico. E’ utile avere una buona preparazione di base e nutrire particolare interesse per materie artistiche e tecnologiche.
COSA SI IMPARA?
Al termine del corso l’allievo/a sarà in grado di:
COSA SI STUDIA ?
QUADRO ORARIO SETTIMANALE | |||||
---|---|---|---|---|---|
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Matematica* | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze Naturali** | 2 | 2 | – | – | – |
Chimica*** | – | – | 2 | 2 | – |
Stora dell’arte | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Discipline grafiche e pittoriche | 4 | 4 | – | – | – |
Discipline geometriche | 3 | 3 | – | – | – |
Discipline plastiche e scultoree | 3 | 3 | – | – | – |
Laboratorio artistico**** | 3 | 3 | – | – | – |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Laboratorio di architettura | – | – | 6 | 6 | 8 |
Discipline progettuali Architettura e ambiente | – | – | 6 | 6 | 6 |
TOTALE ORE | 34 | 34 | 35 | 35 | 35 |
* con Informatica al primo biennio ** Biologia, Chimica, Scienze della Terra *** Chimica dei materiali **** Il laboratorio ha prevalentemente una funzione orientativa verso gli indirizzi attivi dal terzo anno e consiste nella pratica delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche audiovisive e multimediali |
|||||
N.B. E’ previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato. |
SBOCCHI PROFESSIONALI
Al termine di questo percorso il/la Diplomato/a avrà accesso a tutti i percorsi universitari, potrà proseguire gli studi nei corsi IFTS, ITS, nei corsi di Formazione Professionale post diploma o iscriversi agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
Potrà inoltre inserirsi nel mondo del lavoro e partecipare ai concorsi pubblici.